Pre-loader

eSwatini Training Center

eSwatini Training Center

HEADER centro di formazione

The Center was established in 2016 to address the significant issue of youth unemployment in eSwatini and offers courses in mechanics, tailoring, beekeeping, basic computer skills, bodywork and painting, averaging about 200 participants each year. Over time, the Center has become a venue for public competitions and community events and is the only multi-functional hub open for free to the entire territory, a true forge of skills and opportunities. To launch the Training Center, MAIS was able to count on the support of an important Partner, the Fondation Assistance Internationale FAI, who strongly believed in the validity of the initiative, supporting its construction, development, and management for 6 years.

eSwatini

AREA DI INTERVENTO: Lavoro
LUOGO DI INTERVENTO: Mahamba – Eswatini
ANNO DI AVVIO: 2016
PARTNER LOCALE: MAIS Africa
REFERENTE: Claudio Graziani
RESPONSABILE IN ITALIA: Loredana Rabellino
BENEFICIARI: 200 studenti + Comunità Mahamba

Sostegno a Distanza   Scegli di sostenere un bambino o una comunità!

CONTESTO

L’eSwatini presenta una situazione complessa in ambito occupazionale: il tasso di disoccupazione giovanile si attesta intorno al 40% e il 58,9% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, con meno di tre dollari al giorno. Mahamba, la zona in cui operiamo, è a 3 km dalla frontiera con il Sudafrica e a 12 km dalla città di Nhlangano, nello Shiselweni, la regione più povera e la maggiormente colpita dalla carestia, dalla disoccupazione, dal virus dell’HIV e ora anche dal Covid 19. Qui il tasso di disoccupazione sale a 70.1%. Siamo in una zona prettamente rurale, dove la popolazione vive in capanne di fango o baracche sprovviste di servizi igienici, acqua potabile ed elettricità. Circa il 27% della popolazione adulta del Paese è sieropositiva (dato che sale al 34% per le donne). L’aspettativa di vita alla nascita è di 59 anni e il 45% dei bambini è orfano o estremamente vulnerabile (FAO 2021).
Povertà diffusa, abusi, perdita di genitori e mancanza di possibilità di sviluppo ed emancipazione personale sono molto spesso causa di suicidio tra gli adolescenti, tanto da presentare un tasso di incidenza tra i più alti al mondo.

OBIETTIVI

Attraverso il Centro di Formazione, l’impegno di MAIS in eSwatini intende:

  • garantire alla comunità locale una formazione finalizzata all’inserimento nel mercato del lavoro;
  • dotare i ragazzi delle scuole superiori delle conoscenze informatiche di base;
  • promuovere l’educazione alimentare, igienica e sanitaria con seminari dedicati;
  • incrementare la campagna prevenzione per HIV/AIDS;
  • dotare la comunità e la scuola locale di un centro in cui riunirsi per funzioni, eventi e concorsi scolastici.

ATTIVITÀ

CORSI PROFESSIONALI
Il Centro offre un’ampia scelta di corsi di formazione professionale gratuiti


Offre nozioni di informatica di base e tecniche di gestione e organizzazione dell’ufficio. L’aula computer è inoltre utilizzata nel pomeriggio per lo svolgimento di altre attività formative ed è a disposizione di studenti ed ex studenti per lavori di ricerca.

Permette di acquisire tutti i segreti di un mestiere e nel frattempo offre l’opportunità di sfruttare le risorse del territorio per generare reddito. Questo progetto ha avuto un grande successo, non solo per il numero dei partecipanti ma anche per l’autorevolezza conquistata nel tempo. Gli studenti più meritevoli di ogni corso vengono premiati con la consegna di alcune arnie per produrre in proprio il miele e ottenere un piccolo guadagno per la famiglia.

Ha sempre riscontrato molto successo anche per l’importante numero di partecipanti che ha trovato impiego immediato presso le fabbriche locali. Tra le allieve migliori dei diversi corsi è nato il club di cucito First Ladies Sewing Club che si riunisce nel pomeriggio per continuare a lavorare insieme: il loro lavoro è così apprezzato da essere state scelto dalla vicina Tfokotani Primary School per realizzare le divise della scuola.Questo grande traguardo rappresenta non solo un motivo di grande soddisfazione per le signore del Club, per il Centro e per MAIS, ma anche una preziosa fonte di contribuzione al loro reddito e un piccolo sostegno per il corso!

Guidati da docenti in pensione provenienti dall’istituto ECOT (eSwatini College of Technology), i partecipanti hanno modo di scoprire tutti i segreti del mestiere. Il corso prevede un’esperienza di stage presso alcuni garage locali durante il quale gli studenti mettono alla prova le abilità acquisite.

L’ultimo arrivato, tra le proposte del Centro, è nato da un sondaggio sulle opportunità di lavoro nell’area e può contare sull’importante esperienza di un docente in pensione dell’Istituto ECOT. Nel fine settimana l’officina resta aperta per dare ai partecipanti (guidati dal docente) l’opportunità di iniziare a lavorare dietro compenso.

ATTIVITÀ TRASVERSALI
Oggi la struttura costituisce l’unico polo polifunzionale aperto gratuitamente a tutto il territorio, una vera fucina di abilità e di opportunità oltre che un luogo di aggregazione e di incontro.

Con il contributo di:
            

eSwatini Training Center

eSwatini Training Center