Pre-loader

The Liberation Project per MAIS Onlus

The Liberation Project per MAIS Onlus

In occasione della tappa romana di THE LIBERATION PROJECT, che si terrà a Villa Ada il prossimo 22 Luglio, MAIS Onlus propone un esclusivo evento di raccolta fondi per la casa famiglia Saint Christopher’s di Johannesburg.

THE LIBERATION PROJECT celebra il 25° anniversario della democrazia in Sudafrica, il Mandela Day e 150 anni di Mahatma Gandhi, motivo per cui l’evento é patrocinanto dall’ambasciata della Repubblica del Sudafrica e sostenuto dalle ambasciate di Cuba e dell’India in Italia.

Per i nostri ospiti è previsto, a partire dalle ore 20:00, l’ingresso nella Vip Lounge MAIS Onlus dove, alla presenza dei musicisti e di tanti ospiti internazionali, verrà servito un aperitivo offerto dai partner dell’evento, Poggio le Volpi (per i vini) e Tipi. Calà (per le tartine). Da qui sarà possibile accedere direttamente ai posti riservati per assistere al concerto, che avrà inizio alle 21.30.

The Liberation Project è un collettivo di musicisti composto da una core band di 6 artisti del Sudafrica: Dan Chiorboli, Neill Solomon, Tebogo Sedumedi, Peter Djamba, Kabelo Seleke & Lindi Ngonele. Il gruppo vuole essere portatore di un messaggio positivo di speranza, e riconciliazione, motivo per cui il tour è  denominato “Friendship and Solidarity Tour”. Questo concerto straordinario proporrà una fusione di musica rock e world dai ritmi sudafricani, italiani e cubani, proposta da un  gruppo di musicisti internazionali, tra cui Phil Manzanera (Roxy Music/Pink Floyd) e N’Faly Kouyate (Afro-Celt Sound System/Peter Gabriel).  A supporto dell’esibizione vi saranno visual ad alta risoluzione, che daranno un senso visivo alla performance.

Partecipa a The Liberation Project con MAIS Onlus: 

assisterai ad uno spettacolo bellissimo e potrai godere di posti riservati, di un ambiente esclusivo e di un ottimo aperitivo pre concerto.

Tutto questo con soli 12 euro!

Per informazioni e prenotazione biglietti: info@localhost/maisonlus | tel. 06 7886163    3383616750

 

 

The Liberation Project per MAIS Onlus

The Liberation Project per MAIS Onlus