Per noi la trasparenza è un valore che accresce l’efficacia dei nostri progetti ed è un dovere nei confronti dei tanti sostenitori (singoli, aziende o enti) che credono nella validità delle nostre attività per affermare i diritti umani.
Il 2021 è stato un anno di assestamento. La crisi sanitaria globale, per quanto non rappresenti più un’emergenza, ha modificato completamente le dinamiche del settore e, in particolare, le modalità di incontro e di relazione. MAIS ha accolto la sfida, cercando di trovare opportunità nel cambiamento e sperimentando nuove iniziative e nuove metodologie di comunicazione, con i sostenitori e con i progetti.
Questa disponibilità a mettersi in discussione e il supporto di voi sostenitori, ci hanno permesso di restare al fianco dei nostri studenti e delle loro famiglie, con immutata determinazione e trasparenza, per migliorare la qualità della loro vita.
Il Bilancio Sociale è il racconto di un anno intero e attraverso le sue pagine, i numeri e le immagini è possibile ripercorrere tutte le attività e i progetti in cui MAIS è impegnato.
Rappresenta anche uno strumento di trasparenza verso i nostri sostenitori che con la loro fiducia ci permettono di realizzare ogni anno la nostra missione.
Quest’anno siamo riusciti ad assicurare a 1.282 bambini e ragazzi, alle loro famiglie e alle Comunità che ospitano i nostri progetti accesso all’istruzione, protezione, formazione e cure, ovvero il sostegno necessario per vivere una vita più dignitosa e sana.
Scarica il bilancio sociale 2021Bilancio 2018