Pre-loader

Parti con noi

Per partire con noi hai più opportunità

VIAGGI SOLIDALI MAIS

Partire con noi significa scegliere una modalità di viaggio ispirata all’incontro, al rispetto e alla conoscenza di altre realtà.
Rappresenta l’occasione per visitare un paese lontano e conoscere uno o più progetti MAIS ma soprattutto avere modo di incontrare il referente del Progetto e il  bambino che stai aiutando a crescere.

Namibia e Sudafrica,  7 – 21 settembre 2025

Il tour di 15 giorni sarà un viaggio tra dune dorate, safari indimenticabili e cieli stellati africani.
Dove il deserto del Namib inizia a dipingersi di rosso e la volta stellata si trasforma in un’affascinante distesa di luci. Vedremo antilopi, kudu, springbok, struzzi e non mancheranno incontri emozionanti con gli elefanti che nel nostro immaginario appartengono, in Africa, alla savana ed in Asia alla giungla e non alle dune o ai letti asciutti dei fiumi. Visiteremo Sossuvlei, l’icona naturalistica del Paese, dove si trovano le dune tra le più alte e più belle del mondo, proseguendo poi verso il Parco Nazionale Etosha dove vivono numerosi animali come leoni, ghepardi, leopardi, rinoceronti, giraffe, impala, facoceri, iene, sciacalli ecc., oltre a 350 specie d’uccelli e 50 specie diverse di serpenti. Passando per il Villaggio Imba, il sito di Twyfelfontein, alla scoperta di incisioni e pitture rupestri millenarie e per il Brandberg, la vetta più alta della Namibia.
Un viaggio indimenticabile tra fotosafari nel parco, canyon e crociere nella Laguna, per ammirare otarie, fenicotteri, i delfini. E dedicheremo una visita speciale al Progetto MAIS a Johannesburg, dove incontreremo i giovani studenti ospiti della Casa Famiglia Saint Christophers e i ragazzi sostenuti a distanza.

Scarica il programma

 




LA SOLIDARIETA’ IN VIAGGIO CON FORZA7

Stai pensando al tuo prossimo viaggio? Ora puoi esplorare il mondo e allo stesso tempo sostenere i nostri progetti!

Con la nostra nuova iniziativa, viaggiare diventa un gesto solidale!
Abbiamo stretto una collaborazione speciale con il Tour Operator Viaggi Forza7 che per ogni prenotazione confermata effettuerà una donazione a sostegno dei progetti MAIS in Africa, Asia e Sudamerica.

Cosa fare?
1. Scopri subito le destinazioni disponibili tra le partenze garantite ed esclusive sul sito al link  www.viaggiforza7.it
2. Scegli il tuo viaggio e prenota indicando che hai conosciuto l’iniziativa attraverso l’Associazione MAIS
3. Comunica anche a noi la tua scelta solidale a info@maisodv.org e ti aggiorneremo sulle nostre attività e progetti
4. Parti sapendo che il tuo viaggio lascia un segno positivo nel mondo, senza alcun costo aggiuntivo per te!

Grazie per il tuo sostegno!


CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

Attraverso le missioni di volontariato internazionale, MAIS offre ai giovani un’occasione unica per la propria crescita personale e professionale. I volontari operano in un ambiente sereno e in contesti sicuri e nel fine settimana sono previste escursioni e visite per far conoscere usi, costumi e bellezze naturali del paese ospitante. I campi hanno mediamente una durata di due settimane e solitamente si svolgono ad inizio Agosto.

Campo di lavoro Agosto 2025

Paese e data di svolgimento

I campi normalmente si svolgono nelle prime due settimane di agosto in eSwatini e sono aperti ad un numero massimo di 11 volontari, accompagnati da un Tutor italiano.

La partenza, per quest’anno, è prevista all’inizio di agosto e l’esperienza dura circa 15/17 giorni. Le attività, oltre quelle ludico-ricreative previste con i ragazzi e alcuni lavori pratici, saranno concordate in base agli interessi dei partecipanti.

Attività

Le attività dei volontari sono dirette a supportare il lavoro del personale locale, a cui spesso mancano tempo e risorse per seguire tutto. I ragazzi saranno dunque coinvolti nella gestione delle attività quotidiane e nei lavori di piccola manutenzione (dipingere, intonacare etc).

In particolare, con riferimento ai Progetti MAIS

  • nella Scuola è prevista la partecipazione in attività manuali e/o ludiche che coinvolgono i bambini
  • in Casa Famiglia i volontari saranno impegnati soprattutto a seguire i piccoli nelle attività giornaliere, a proporre e organizzare giochi in cui coinvolgerli e a supportarli nello studio.

 

Requisiti

Per partecipare è necessario avere già compiuto 18 anni.

Salvo rare eccezioni, per partecipare alle nostre missioni umanitarie non è richiesta alcuna qualifica o formazione specifica, anche se la conoscenza dell’inglese è molto apprezzata. Energia, entusiasmo e buona volontà sono gli ingredienti più importanti.

Gli aspiranti volontari sono invitati a spedire il proprio CV, accompagnato da una lettera di motivazione a: info@maisodv.org

Le persone ritenute idonee saranno invitate a partecipare ad un colloquio con la Responsabile dei progetti MAIS durante il quale saranno valutate motivazione e attitudini.

 


Viaggi Solidali Anno 2024

Madagascar,  agosto

Un viaggio alla scoperta di un Paese straordinariamente unico, con paesaggi mozzafiato, magnifici panorami, tra corsi d’acqua, cascate impetuose, sentieri che attraversano la foresta pluviale. Visite ai parchi ricchi di flora e fauna uniche al mondo, con canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, laghetti naturali, foreste abitate da lemuri di varie specie. E visita speciale ai Progetti MAIS, la Fattoria, la Casa di Accoglienza, Casa di Piero, incontrando i giovani studenti ospiti delle Case e i ragazzi sostenuti a distanza con le loro famiglie.

Scarica il programma

Brasile,  ottobre – novembre

Il tour  di 17 giorni ci ha portato in Brasile, il paese della natura prodigiosa, delle spiagge meravigliose, delle grandi città dai ritmi e colori irresistibili, abitate da un inguaribile spirito di libertà ed allegria.
Abbiamo visitato la Foresta Amazzonica, un oceano verde che possiede una ricchezza inestimabile di piante medicinali, segreti secolari e un incredibile patrimonio culturale. Abbiamo incontrato delfini di fiume e avvistato alligatori, ascoltando gli straordinari suoni degli uccelli. Per proseguire poi lungo un itinerario vario e affascinante visitando alcune città, tra cui Salvador de Bahia, leggendaria, magnetica, eccentrica, inebriante, capitale brasiliana della gioia. E naturalmente siamo andati a Rio de Janeiro, una delle città più affascinanti del mondo.  Abbiamo visitato i più celebrati simboli del Brasile e della città, il Cristo Redentore e il “Pan di Zucchero”, con punti panoramici e una vista impareggiabile delle più celebri spiagge della città. Un viaggio alla scoperta di un Paese universalmente riconosciuto come tra i più belli da visitare. Dalla costa all’entroterra, un abbagliante caleidoscopio che restituisce tutto il fascino di una terra straordinaria. E, naturalmente, non è mancata la visita ai Progetti MAIS a Belem, Valença e Rio.

Scarica il programma