Partire con noi significa scegliere una modalità di viaggio ispirata all’incontro, al rispetto e alla conoscenza di altre realtà.
Rappresenta l’occasione per visitare un paese lontano e conoscere uno o più progetti MAIS ma soprattutto avere modo di incontrare il referente del Progetto e il bambino che stai aiutando a crescere.
Il tour di 15 giorni sarà un vero e proprio Viaggio alla fine del Mondo, paesaggi unici, indimenticabili. Un paese dove lo spazio è dilatato, le geometrie sconvolte, le lontananze irraggiungibili. Tutto è fuori scala nella terra dei grandi ghiacciai. Argentina, la “Fin del Mundo“ per la geografia, ma l’inizio di una nuova meravigliosa vita tutta da scoprire per il viaggiatore affascinato.
Andremo a Buenos Aires: dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica, la città più europea del continente senza perdere l’estro sudamericano e assisteremo a un indimenticabile spettacolo di Tango. Incontreremo pinguini, leoni marini e balene. Ammireremo il Perito Moreno, una delle meraviglie del Mondo, e, per chi ancora non le conosce,le maestose cascate di Iguazu’.
E dedicheremo una visita speciale al Progetto MAIS Argentina a San Francisco Solano.
Il nostro tour di 11 giorni alla scoperta del Delta dell’Okavango, uno dei pochi delta interni esistenti, e luogo in cui il fiume omonimo termina in modo spettacolare il suo corso, creando un ricco ambiente naturale che rende i safari in Botswana incomparabili.
Visiteremo il Chobe National Park, uno dei più famosi ed affascinanti parchi del Paese e del continente africano intero, popolato da grandi erbivori, ma anche da leoni, leopardi, coccodrilli e numerose specie di uccelli, per proseguire poi lungo un itinerario vario e affascinante.
Trascorreremo giornate dedicate all’osservazione di animali selvatici nel contesto di una delle cornici naturali più suggestive del mondo e alla visita delle fantastiche Victoria Falls (scoperte e battezzate così in onore della regina Vittoria d’Inghilterra dall’esploratore missionario David Livingstone nel 1855). E, naturalmente, non mancherà anche la visita al Progetto MAIS Africa.
Scarica il programma
Attraverso le missioni di volontariato internazionale, MAIS offre ai giovani un’occasione unica per la propria crescita personale e professionale. I volontari lavorano in un ambiente sereno e in contesti sicuri e nel fine settimana sono previste escursioni e visite per far conoscere usi, costumi e bellezze naturali del paese ospitante. I campi hanno mediamente una durata di due settimane e solitamente si svolgono ad inizio Agosto.
Paese e data di svolgimento
I campi lavoro normalmente si svolgono nelle prime due settimane di agosto in eSwatini e sono aperti ad un numero massimo di 11 volontari, accompagnati da un Tutor italiano.
La partenza, per quest’anno, è prevista per fine luglio e l’esperienza dura circa 15/17 giorni. Le attività, oltre quelle ludico-ricreative previste con i ragazzi e alcuni lavori pratici, saranno concordate in base agli interessi dei partecipanti.
Attività
Le attività dei volontari sono dirette a supportare il lavoro del personale locale, a cui spesso mancano tempo e risorse per seguire tutto. I ragazzi saranno dunque coinvolti nella gestione delle attività quotidiane e nei lavori di piccola manutenzione (dipingere, intonacare etc).
In particolare, con riferimento ai Progetti MAIS
Requisiti
Per partecipare è necessario avere già compiuto 18 anni.
Salvo rare eccezioni, per partecipare alle nostre missioni umanitarie non è richiesta alcuna qualifica o formazione specifica, anche se la conoscenza dell’inglese è molto apprezzata. Energia, entusiasmo e buona volontà sono gli ingredienti più importanti.
Gli aspiranti volontari sono invitati a spedire il proprio CV, accompagnato da una lettera di motivazione a: info@maisodv.org
Le persone ritenute idonee saranno invitate a partecipare ad un colloquio con la Responsabile dei progetti MAIS durante il quale saranno valutate motivazione e attitudini.