Al Centro di Formazione in eSwatini riprendono le attività per l’avvio dei nuovi corsi di meccanica, sartoria, apicoltura, informatica di base, carrozzeria e verniciatura.
Grazie alla partecipazione ai corsi base di Meccanica, Carrozzeria e Sartoria offerti dal Centro dal 2016, giovani e donne in condizioni di disagio hanno avviato alcune attività ricavandone piccole fonti di guadagno, ma queste esperienze hanno anche, da subito, evidenziato delle criticità e carenze di tipo gestionale e specialistico. Da qui è nata la necessità di qualificare ulteriormente la loro formazione professionale attraverso corsi di specializzazione. Sono previsti quindi da quest’anno due semestri di attività in cui si svolgono 2 corsi di sartoria, 2 di meccanica e 2 di carrozzeria, tutti della durata di 5 mesi.
L’iniziativa è parte di un progetto co-finanziato dalla Fondazione Prosolidar
Oggi la struttura del Centro Lunyati costituisce l’unico polo polifunzionale aperto gratuitamente a tutto il territorio, una vera fucina di abilità e di opportunità oltre che un luogo di aggregazione e di incontro.
Buona fortuna ragazzi!