Pre-loader

Argentina, paese in continua crisi

Argentina, paese in continua crisi

L’Argentina è un paese che ci sta particolarmente a cuore.
A San Francisco Solano, uno dei quartieri più poveri della periferia di Buenos Aires, è nato ormai dal 2002 un progetto che cerca di aiutare la comunità con diverse iniziative.
Doposcuola, laboratori, corsi professionali, attività sportive, coinvolgimento delle famiglie e sensibilizzazione delle stesse per evitare il lavoro minorile sono le attività e gli obiettivi perseguiti dall’associazione Recreando, partner locale MAIS.

Purtroppo i problemi dell’Argentina sono sempre tanti e il Paese è in continua crisi. Inflazione a tre cifre, prodotti di prima necessità più che triplicati, disagio socio-culturale sempre più evidente sono i problemi che vivono quotidianamente gli argentini. La situazione è più grave per i bambini. Due su tre non hanno accesso ai servizi fondamentali, come scuola e sanità. Le rette scolastiche rispetto allo scorso anno sono più che raddoppiate.

In Argentina il 40/%della popolazione vive in povertà, l’aumento del costo dei prodotti di prima necessità ha messo ancora di più in difficoltà la popolazione. Agli effetti della guerra in Ucraina e della pandemia, si è aggiunto il problema della siccità che sta colpendo le vaste aree rurali in cui domina l’economia agricola. La perdita di molti raccolti di soia, mais e grano ha avuto un effetto devastante sia sulle esportazioni che sugli allevamenti, dal momento che sono prodotti destinati anche alla produzione di mangimi.

I prezzi sono aumentati del 6,6% a febbraio, portando il dato su 12 mesi al 102,5%. Si tratta del ritmo più veloce da quando l’Argentina stava uscendo da una crisi di iperinflazione all’inizio degli anni ’90, e pone il suo tasso di inflazione tra i più alti al mondo, diventando la principale preoccupazione degli argentini.

Argentina, paese in continua crisi

Argentina, paese in continua crisi